martedì 31 dicembre 2013
sabato 28 dicembre 2013
I Pizzoccheri di Alberto e Lauranna
INGREDIENTI:
400 gr. farina grano saraceno
200 gr. farina senza glutine
2 uova
acqua circa 200 gr.
PROCEDIMENTO (con l'aiuto del Bimby o di altro robot da cucina):
Impastare tutti gli ingredienti nel Bimby velocità 6
Aggiungere acqua se necessario.
Tirare la pasta con la macchina per la pasta ( nr. 3 )
Fare delle strisce non troppo lunghe usando farina di riso affinché le strisce di pasta non si attacchino fra loro e tagliare a listerelle larghe un paio di cm..
Una volta preparate si possono mettere in freezer
Per condire i pizzoccheri
INGREDIENTI:
burro, salvia, aglio, patate, verza, coste e formaggio saporito tipo bitto, reggiano, bagoss,
(formaggio in abbondanza)
In una grossa pentola mettere l'acqua, sale e cuocere patate, verza, coste.
Quando mancano circa 4 minuti al termine della cottura aggiungere la pasta.
Scolare il tutto e condire con il burro fuso e la salvia, i formaggi e se si vuole, mettere tutto in una teglia e poi in forno per qualche minuto.
Etichette:
celiachia,
club degli spigati,
pasta fresca senza glutine,
pizzoccheri senza glutine,
primi piatti senza glutine,
ricette senza glutine
martedì 24 dicembre 2013
Auguri!
Lo Scrigno di Katja - Tutto senza glutine
e Il Club degli SPIGAti
augurano a tutti voi un felice e sereno Natale.
Vi
ricordiamo che saremo aperti venerdì e sabato 27 e 28 dicembre con i
canonici orari e lunedì 30 dicembre dalle ore 15.30 alle 19.00 e martedì
31 dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 17.00.
Tanti cari auguri a tutti!
sabato 21 dicembre 2013
Il panettone di Emanuele e Simona
Ingredienti:
Zucchero a velo 130 gr
Latte in polvere 100 gr
Latte (o acqua) 200 gr
Xantano 2 cucchiai
Uova intere 2
Tuorli 2
Burro 180 gr (o margarina vegetale)
Farina SG (la farina glutafin) 300 gr
Lievito di birra 2 cubetti
Vanillina 2 bustine (o estratto naturale di vaniglia due cucchiai)
Scorza di 1 limone
Uva sultanina 200 gr
Rum
Stampo per panettone di carta da 1 kg
Procedimento (utilizzando il bimby):
Mettere in ammollo l'uva sultanina nel rum, tenere da parte
preparare lo zucchero a velo e mettere da parte
Tritare la buccia del limone e mettere da parte
Mettere nel boccale il latte ed i due cubetti di lievito 5' vel 3 37 gradi
Aggiungere la farina, il latte in polvere, lo xantano, lo zucchero a velo, la vanillina, impastare (spiga) 3' o finché l'impasto diventa omogeneo
Aggiungere le uova i tuorli e la scorza di limone, impastare (spiga) 3' o finché l'impasto diventa omogeneo
Lasciare lievitare 10' nel boccale
Aggiungere l'uvetta sgocciolata e impastare (spiga) 3' o finché diventa omogeneo
Versare l'impasto nello stampo e lasciar lievitare finché raddoppia il proprio volume o meglio finché raggiunge il bordo dello stampo (lasciare lievitare nel forno a 30 gradi)
Se si vuole la glassa con le mandorle:
50 gr zucchero
1 albume
50gr di mandorle pelate
Alcune mandorle non pelate
Zucchero in granella
Zucchero a velo
Mettere le mandorle pelate con lo zucchero nel boccale e tritare aggiungere l'albume e mescolare finché non si crea una crema tipo yogurt
Spennellare la crema sull'impasto prima della lievitazione aggiungendo le mandorle non pelate e lo zucchero in granella
Una volta ultimata la lievitazione cospargere con lo zucchero a velo e infornare
Cuocere per 40 minuti a 170/175 (stampo in carta basso da 1 kg, 50 minuti per lo stampo alto)
Mettere una bacinella di acqua nel forno durante la cottura
Fare raffreddare "a testa in giù" utilizzando una forca o degli stecchini lunghi
mercoledì 18 dicembre 2013
Marco Scaglione chef per un giorno per il Club degli SPIGAti
Primo grande evento del Club
degli SPIGAti (dopo la prima uscita ufficiale del Club..ovviamente!!).
Il Club degli SPIGAti e Lo Scrigno di Katja il 24 gennaio 2014 avranno l'onore di presentarvi il
primo corso di cucina senza glutine.
Per il
primo corso non potevemo che segliere uno dei primi Chef del senza glutine in
Italia. Colui che primo lo è stato ben 2 volte al concorso nazionale di alta
cucina "In cucina senza glutine con lo chef". Vincitore del concorso nel 2011 e
nel 2012.
Ebbene
sì, per la prima volta a Brescia (non contando ovviamente la sua presenza alle
due edizioni del Gluten Free Expo), lo chef Marco Scaglione !
Un
corso interattivo dove poter imparare mettendo direttamente voi le mani in pasta
sotto la sua preziosa guida. Durante il corso degustazione gratuita delle birre Green'S.
Il
Corso si terrà dalle 18.30 alle 22.30 presso Villa Pace, Via Cavalletto 1 Gussago (Bs).
Corso a numero chiuso e con prenotazione
obbligatoria. Costo per persona € 30,00. Prenotazioni entro il
14 gennaio a info@loscrignodikatja.it (pagamento
della quota entro tale data presso Lo Scrigno di Katja).
Prima uscita del Club, 3° compleanno del "Lo Scrigno di Katja"
Grande successo, grande emozione e tanto divertimento per la prima uscita ufficiale del Club degli SPIGAti, venerdì 13 dicembre 2013 in occasione del 3° compleanno de Lo Scrigno di Katja.
Difficile trovare le parole per descrivere la serata di festeggiamenti, difficile trovare le parole per ringraziarvi uno ad uno..posso solo dire..che serata! che partecipazione! che emozioni!
GRAZIE, grazie di
cuore a tutti per aver reso la serata indimenticabile.
Grazie agli SPIGAti, soci Vip del Club, ai simpatizzanti, grazie di cuore ad Antonio del Ristorante Pizzeria Al Grillo che ci ha ospitati e coccolati per l'organizzazione impeccabile, la disponibilità e ovviamente per una pizza, anzi un GiroPizza, fantastico! Grazie a Luigi Delpanno
per averci fatto divertire un mondo e grazie a Stefano dell'Oasi Senza Glutine per una torta a dir poco spettacolare! Grazie davvero a tutti,
un ultimo, ma non di certo per importanza.. ringraziamento a Stefano che
mi supporta e sopporta sempre e mi è sempre vicino.
Difficile trovare le parole per descrivere la serata di festeggiamenti, difficile trovare le parole per ringraziarvi uno ad uno..posso solo dire..che serata! che partecipazione! che emozioni!
venerdì 13 dicembre 2013
Sausage rolls con wurstel di Carola
Ingredienti :
Pasta sfoglia senza glutine
Wurstel senza glutine piccoli
1 uovo per spennellare
Preparazione:
Tagliare i wurstel in 4 parti, tagliare la sfoglia a strisce così da poter arrotolare il pezzetto di wurst senza sovrapporre troppo la sfoglia. Mettere i rotolini così preparati in una teglia da forno, spennellarli con l'uovo, coprire la teglia di carta forno e mettere in forno a 200 gradi per circa 15 minuti.
Pasta sfoglia senza glutine
Wurstel senza glutine piccoli
1 uovo per spennellare
Preparazione:
Tagliare i wurstel in 4 parti, tagliare la sfoglia a strisce così da poter arrotolare il pezzetto di wurst senza sovrapporre troppo la sfoglia. Mettere i rotolini così preparati in una teglia da forno, spennellarli con l'uovo, coprire la teglia di carta forno e mettere in forno a 200 gradi per circa 15 minuti.
I muffin del Club degli SPIGAti
Ingredienti:
300 gr di farina per dolci Glutabye
100 gr di burro
2 cucchiai di zucchero
1 mela
3/4 di tazza di latte
2 uova
1 bustina di lievito
zenzero
cannella
miele o zucchero di canna
Preparazione:
In una terrina sbattere le uova insieme al latte.
Setacciare la farina con il lievito e aggiungere lo zucchero, lo zenzero e la cannella (a piacimento)
Sbucciare la mela e tagliarla a dadini, aggiungere all'impasto ed unire il latte con le uova. precedentemente sbattuti insieme.
Sciogliere il burro con un cucchiaio di miele o zucchero di canna e mesolare insieme all'impasto.
Versare l'impasto nello stampo per muffin e infornare 10/15 minuti in forno a 180°.
Far raffreddare su di una graticola per dolci.
300 gr di farina per dolci Glutabye
100 gr di burro
2 cucchiai di zucchero
1 mela
3/4 di tazza di latte
2 uova
1 bustina di lievito
zenzero
cannella
miele o zucchero di canna
Preparazione:
In una terrina sbattere le uova insieme al latte.
Setacciare la farina con il lievito e aggiungere lo zucchero, lo zenzero e la cannella (a piacimento)
Sbucciare la mela e tagliarla a dadini, aggiungere all'impasto ed unire il latte con le uova. precedentemente sbattuti insieme.
Sciogliere il burro con un cucchiaio di miele o zucchero di canna e mesolare insieme all'impasto.
Versare l'impasto nello stampo per muffin e infornare 10/15 minuti in forno a 180°.
Far raffreddare su di una graticola per dolci.
I panini di Pino
Ingredienti :
Mix B pane (Schar) 250 grammi
Fibrepan (Farmo) 50 grammi
Lievito fresco 1 panetto o una busta di lievito secco
Un pizzico di sale
Olio extrav. 20 grammi
Acqua tiepida 280 grammi
Procedimento:
Sciogliere il lievito in acqua tiepida , mettere nel bimby (o in altro robot da cucina) le farine , il sale, l’olio, il lievito e l’acqua, impastare per 2 minuti a velocità spiga.
Togliere l’impasto e formare 8 panetti ( sulla carta forno mettere della farina altrimenti non si riescono a formare i panetti ). Far lievitare i panetti coperti con chelophan o panno a una temperatura di 25/30° per 1 ora. Quando sono lievitati preriscaldare il forno ventilato a 200 gradi e metterli a cuocere dopo averli spennellati con olio extrav. per 22 minuti .
mercoledì 11 dicembre 2013
Santa Lucia.. la storia continua
Vi ricordate Giorgia, la dolce e simpatica bambina che ci ha fatto emozionare e sorridere con le sue letterine a Santa Lucia? Benissimo per il terzo anno consecutivo prosegue la sua corrispondenza a Santa Lucia ovviamente non dimenticandosi di ricordarle la sua "condizione" speciale.. e guardate un po' come si firma..!
Fuori casa senza glutine
Fondatori, soci e simpatizzanti del Club degli SPIGAti testano in giro per locali..la cucina senza glutine..
Premenugo di Settala (Mi)
Pub Ristorante e Pizzeria con menù senza glurine. Pane fresco, pizze, primi piatti e tanto altro. Anche per feste con animazione e cerimonie. Vi accoglierà una famiglia di SPIGAti, papà Franco, Eleonora universitaria e animatrice per allietare le vostre feste e la piccola Rebecca. Loro sono stati fonte di ispirazione in questi anni per la nascita de "Lo Scrigno di Katja" e anche del Club degli SPIGAti.
La famosa pizza Morgan's che tutti conoscete di sicuro, potete gustarla anche nella loro pizzeria storica a Clusone (Bg) Via Nikolajewka, 16.
mangiare pizza e dolci rigorosamente senza glutine: La Dolce Pizza
Se invece vi trovate a Brescia..
per una pizza strepitosa, un fritto misto da non perdere e tanti primi, secondi e dolci
Invece per una cena o un pranzo con pane, pasta e dolci fatti in casa o un meraviglioso gnocco fritto, anche senza lattosio, e fantastiche grigliate, spiedo bresciano o fiorentina, dovete provare:
Etichette:
alimentazione,
dolci senza glutine,
mangiare fuori senza glutinr,
pizza senza glutine,
pizzeria senza glutine,
ristoranti senza glutine,
spigate
Gluten Free Expo 2013
Brescia, 15/18 novembre
2013, si è tenuta la seconda edizione del Gluten Free Expo, unico
evento in Italia e in Europa interamente dedicato al mondo senza
glutine. Una manifestazione destinata all’educazione,
all’informazione e alla promozione degli alimenti senza glutine,
aperta al pubblico, ai professionisti e ai produttori. Oltre 8.400
visitatori (+ 33% rispetto alla prima edizione), più di 80
espositori per oltre 100 marchi rappresentati (+ 45% rispetto al
2012).Tra gli espositori anche..noi.. Lo Scrigno di Katja, fondatori del Club che abbiamo proprio "inaugurato" durante la fiera.
Oltre 25 paesi diversi di provenienza di visitatori, buyer,
professionisti e produttori.Una sala conferenze e due laboratori che
sono stati attivi pre tutte le 4 giornate con oltre 40 appuntamenti
tra laboratori di cucina, corsi per addetti ai lavori, convegni di
medicina e conferenze con nomi illustri nel mondo del senza glutine,
tra cui il professor Lanzini, primario dell’unità di
gastroenterologia degli Spedali Civili, gli chef Francesco Favorito,
Marco Scaglione, Christian Spagnoli, Emanuela Ghinazzi e Olga
Scalisi, Marco Amoriello, Davide Cane, Stefano Perini, Kathy Smart,
Giada Farina, Giovanni Priolo, Maurizio De Pasquale. Uno Junior Lab è
stato attivo per i più piccoli che hanno potuto essere chef per un
giorno sperimentando le preparazioni di dolci, pane e pizze e un
Pizza Lab che ha svelato trucchi e ingredienti per preparare ottime
pizze senza glutine. Presente ovviamente anche l'Associazione
Italiana Celiachia. Insomma quattro giorni davvero di successo e
infine un evento unico nel suo genere, l'ingresso nel Guinness World
Record del pane senza glutine più lungo al mondo. Già, proprio in
fiera lo scorso 17 novembre è stato realizzato Francesco, sì sì si
chiama così, ma non è una persona o lo chef, è il filone di pane,
senza glutine ovviamente, di 58,10 metri che, dopo le misurazioni di
rito da parte dei giudici del Guinness World Record, è entrato nei
Guiness dei primati.Ci sono volute ben 11
ore di lavoro e 946 kg di farina senza glutine, 473 litri di acqua, 2,2 kg di lievito, 25 litri di olio e 1,6 kg di sale per confezionare questo pane da record, cotto in uno speciale forno con base in pietra refrattaria di tre metri. "Francesco" è stato poi tagliato in 2.900 pezzi e offerto a visitatori.
Chi sono gli artefici di
questa impresa da record? Una squadra di esperti panificatori,
pasticceri e pizzaioli di Forlì che possiedono un laboratorio
artigianale di prodotti gluten free e che in soli 11 mesi hanno
stabilito ben quattro records, realizzando “Ottavia”, la pizza
gluten free più grande del mondo; “Daviano” il cappuccino più
grande del mondo; “Francesca”, la pizza dessert più lunga del
mondo e “Francesco” il pane gluten free più lungo del mondo,
sono stati invitati a Londra, direttamente dall’Ente del Guinness.
Aspettiamo con ansia le
date per l'appuntamento del 2014.
Il Gluten Free Expo anche su Rai 1 - Linea Verde Orizzonti del 30 novembre (dal minuto 29)
mercoledì 4 dicembre 2013
La Pizza di Paola
INGREDIENTI
. 300 g farina PROCELI Basic Mix
. 180 g acqua
. 1 cubetto lievito birra
. 1/2 cucchiaino di zucchero
. 20 g olio di oliva
. 1 cucchiaino di sale fino
PROCEDIMENTO CON L'AIUTO DEL BIMBY
ovviamente si può procedere anche con un robot da cucina o impastando manualmente
1. Mettere nel boccale acqua, olio, zucchero e lievito 2 min. 37° vel. 2
2. Aggiungere farina e sale e mescolare 20 sec vel. 5/6 e poi 2 min. vel Spiga.
3. Stendere la pasta con le mani sulla teglia (foto 1) e lasciare lievitare per un'ora circa, quindi farcire a piacere (foto 2)
4. Infornare a 250° per circa 15/20 min.
IL ROTOLO DI MICHELA
Il Rotolo alla Nutella di Michela
Ingredienti:
4 uova
100 gr di farina senza glutine
100 gr di zucchero
1/2 bustina di lievito in polvere consentito
Nutella a piacimento
Procedimento:
In una terrina sbattere lo zucchero con le uova fino ad ottenere un impasto spumoso, quindi aggiungete la farina. Amalgamate il tutto fino ad eliminare bene tutti i grumi. A questo punto aggiungete il lievito e versate il composto ottenuto in una teglia rettangolare media, foderata con carta da forno bagnata e ben strizzata.
Infornate per 10/12 minuti (non di più perchè se no si secca) a 180°.
Sfornate, farcite di abbondante Nutella (o a piacimento altre creme o marmellate) e arrotolate l'impasto quando ancora caldo, nella carta da forno e poi riarrotolatelo nella carta stagnola in modo che non si apra. Raffreddare in frigorifero almeno un'ora. Servire tagliato a fette e cosparso di zucchero a velo.
Ingredienti:
4 uova
100 gr di farina senza glutine
100 gr di zucchero
1/2 bustina di lievito in polvere consentito
Nutella a piacimento
Procedimento:
In una terrina sbattere lo zucchero con le uova fino ad ottenere un impasto spumoso, quindi aggiungete la farina. Amalgamate il tutto fino ad eliminare bene tutti i grumi. A questo punto aggiungete il lievito e versate il composto ottenuto in una teglia rettangolare media, foderata con carta da forno bagnata e ben strizzata.
Infornate per 10/12 minuti (non di più perchè se no si secca) a 180°.
Sfornate, farcite di abbondante Nutella (o a piacimento altre creme o marmellate) e arrotolate l'impasto quando ancora caldo, nella carta da forno e poi riarrotolatelo nella carta stagnola in modo che non si apra. Raffreddare in frigorifero almeno un'ora. Servire tagliato a fette e cosparso di zucchero a velo.
mercoledì 27 novembre 2013
Prima uscita ufficiale dei soci del Club: 13 dicembre
Lo Scrigno di Katja compie 3 anni e vorrebbe festeggiare insieme a tutti i suoi clienti, amici e simpatizzanti, ma sopratutto vorrebbe ufficializzare la prima uscita pubblica dei soci del Club degli SPIGAti..
Siamo lieti quindi di invitrvi tutti venerdì 13 dicembre dalle ore 20.00 per passare una gioiosa serata insieme.
Siamo lieti quindi di invitrvi tutti venerdì 13 dicembre dalle ore 20.00 per passare una gioiosa serata insieme.
Quale modo migliore per festeggiare, a suon di musica dal vivo, se non con un gustoso..
Vi aspettiamo al Ristorante Pizzeria Al Grillo
Pizza, bevanda o birra, dolce e caffè: 15 €
Tutto ovviamente senza glutine
(per chi gradisse invece gustare una pizza tradizionale, potrà ordinarla alla carta)
Prenotazioni entro sabato 7 dicembre: info@loscrignodikatja.it
martedì 26 novembre 2013
Dicono di noi..
Il Club degli SPIGAti comincia a muovere i primi passi nel mondo! Parlano di noi:
Fare e Disfare e Ginger Gluten Free
Grazie Antonella e Gaia!
Fare e Disfare e Ginger Gluten Free
Grazie Antonella e Gaia!
sabato 23 novembre 2013
giovedì 21 novembre 2013
Esordio nel mondo del Club degli SPIGAti
Esordio di successo per
il Club degli SPIGAti presentato ufficialmente in occasione della
seconda edizione della fiera Gluten Free Expo, tenutasi a Brescia dal
15 al 18 novembre. Un debutto in piena
regola, tutto addobbato a tema, presentazione della "divisa"
di appartenenza e migliaia di spillette con il logo che si notavano
sulle giacche o felpe dei migliaia di visitatori e anche, a sorpresa,
dei colleghi. Che emozione vedere i
visi sorridenti delle persone che si imbattevano nella nostra
mascotte dello Scrigno di Katja che riportava lo slogan "Sei
spigato? Non sei solo..entra nel Club" e magari scattavano
qualche foto, persone incuriosite che si soffermavano nel nostro
stand per scoprire cosa si celava dietro questo Club o ancora adulti
e bambini attirati dalla "divisa" del Club, le 4 t-shirt
presentate con slogan ironici diversi, che a breve saranno
disponibili su prenotazione anche qui nel blog.
Che immensa gioia
aver "vestito" numerosi soci, grandi e piccini, e anche
Vip. Già che piacevole sorpresa quando Ciro Moccia, il "Signor
Gragnano" come l'ho soprannominato io inquanto titolare dello storico
pastificio La Fabbrica della Pasta di Gragnano che da ormai
quasi un anno ha lanciato la gamma completa di pasta senza glutine,
ha voluto indossare la nostra maglia e farsi immortalare per poi
volerla esporre nel suo show room!
Insomma è ufficialmente partita
la campagna iscrizioni al Club e numerosi sono già i primi soci. Un
successo al di là delle aspettative, in questi primi giorni di
presenza ufficiale nel mondo e sul web abbiamo già superato le 1.500
visite. Grazie, grazie di cuore davvero a tutti.. e ora mi raccomando
aiutateci a popolare il blog di idee, esperienze, notizie e ricette.
L'obiettivo è ambizioso, quello di diventare il punto di riferimento
per tutta la comunità di SPIGAti e non solo.. per fare in modo che
sempre più persone possano conoscere da vicino cosa significhi
vestire questa maglia e che sempre più informazioni corrette
arrivino a chi magari potrebbe aiutare tutti i soci del Club a
sentirsi..come dire..meno SPIGAti?!
Iscriviti a:
Post (Atom)